Dintorni Villa Alcado

Esplora la Calabria



Villa Alcado è il punto di partenza ideale per esplorare la ricchezza culturale e naturale della Calabria. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili nei dintorni:

Squillace



Un'antica città che fu una colonia greca chiamata Skylletion e successivamente Scolacium sotto i Romani. La città storica offre monumenti di grande valore come la Cattedrale e il Castello Normanno, da cui è possibile godere di una vista mozzafiato che abbraccia il mar Ionio e il mar Tirreno.

Badolato



Questo borgo pittoresco, conosciuto come il "Borgo degli Angeli", ospita ben 14 chiese, testimoniando la sua lunga storia religiosa. Qui troverete i Catoi, cantine scavate nella roccia che oggi ospitano botteghe artigianali. Perfetto per chi cerca souvenir unici e autentici.

Soverato



Conosciuta come la "Perla dello Ionio", Soverato è famosa per le sue spiagge di sabbia finissima e le acque cristalline. Tra i suoi tesori culturali, la Chiesa di Maria Santissima Addolorata a Soverato Vecchia custodisce la splendida "Pietà del Gagini", un capolavoro rinascimentale.

Montauro



Un borgo medievale fondato intorno all'anno 1000, Montauro scende dolcemente dalla collina fino al mare. Nel suo centro storico potrete ammirare le antiche porte, la Chiesa di San Pantaleone e vari palazzi gentilizi che raccontano la storia nobile di questo affascinante luogo.

Belcastro



Questo borgo arroccato e fortificato è il luogo natale di San Tommaso d’Aquino. Le strette viuzze del centro storico regalano un’atmosfera di tranquillità, e qui potrete respirare la storia ad ogni angolo, tra antichi vicoletti e palazzi storici.

Tiriolo



Arroccato sulla Sila Piccola, Tiriolo offre una vista privilegiata che nelle giornate limpide arriva fino all'Etna e alle Isole Eolie. Il borgo è famoso anche per l'osservazione astronomica e la produzione artigianale di tessuti a mano. Non perdete l'occasione di visitare l'Antiquarium Civico, un museo archeologico che espone reperti preistorici e romani.



Parco della Biodiversità Mediterranea



Situato nel centro di Catanzaro, questo parco di 60 ettari offre non solo uno spazio verde ma anche una collezione di sculture contemporanee e un Museo Storico Militare. Ideale per passeggiate e relax, il parco è un’oasi di pace nel cuore della città.

Parco Nazionale della Sila



Un vasto parco naturale, il Parco Nazionale della Sila è un paradiso per gli amanti della natura. Con il suo immenso patrimonio di boschi, faggete e pinete, è uno dei parchi nazionali con la più alta percentuale di superficie boscata in Italia. Perfetto per escursioni e avventure all’aria aperta.